Your browser does not support SVG

Ordini e Spedizioni

Effettuate spedizioni internazionali ?

Si, effettuiamo anche spedizioni internazionali.
Contattateci, nella sezione contatti del sito troverete tutti i nostri recapiti, saremo lieti di aiutarvi in tutte le fasi di acquisto.

Quando riceverò il mio ordine ?

Di solito inviamo sempre una mail contenente tutti i dettagli della spedizione così grazie al numero di tracking potrete visualizzare il giorno esatto della consegna.

Ho ricevuto la merce danneggiata, cosa faccio ?

Può succedere, e noi siamo sempre pronti risolvere anche queste problematiche.
Vi chiediamo di documentare tutto con delle foto cosi da valutare l’entità del danno, prima di accettare la merce consigliamo sempre di controllare l’integrità del pacco e chiediamo sempre di accettare la merce con “riserva di controllo” da far apporre sulla lettera di vettura al corriere. Inviate la documentazione fotografica alla nostra email specificando numero di ordine in oggetto e la descrizione del problema. Saremo lieti di aiutarvi a risolvere la problematica.

Mi sono dimenticato un prodotto, come faccio ad aggiungerlo nell'ordine ?

Se non avete ancora ricevuto l’email di conferma della spedizione potete contattarci sia per email o telefonicamente chiedendoci di aggiungere ciò che vi necessita.

Posso ordinare dei prodotti da spedire con la confezione regalo ?

Abbiamo pensato anche a questo, nella sezione “offerte” troverete tutto ciò che vi necessita.

L’olio d’oliva ha scadenza?

Per l’olio di oliva si parla di “tempo minimo di conservazione” (TMC) e non di “data di scadenza”. La differenza sostanziale tra le due diciture è che nel primo caso si parla di un tempo minimo entro il quale il prodotto mantiene le proprietà organolettiche definite in etichetta. Oltre questo tempo il prodotto è comunque ancora commestibile in piena sicurezza. E’ buona regola consumare l’olio extra vergine di oliva nella stessa annata di produzione, anche se generalmente si considera che il prodotto può essere consumato fino a 20 mesi dalla sua spremitura.

Qual è il metodo migliore per conservare l’olio?

Il luogo migliore in cui conservare l’olio è un ambiente fresco, asciutto e soprattutto lontano dalla luce diretta, soprattutto se lo si tiene in contenitori di vetro trasparente. I contenitori migliori sono quelli in acciaio inossidabile o in vetro scuro. Una cattiva conservazione può alterare il sapore e l’aroma dell’olio.

Il mio problema non è elencato. Come faccio a contattarvi ?

Nella sezione contatti troverete tutti i nostri recapiti, saremo lieti di aiutarvi.

WhatsApp Chat
Invia via WhatsApp